Evidenze e creatività in psicoterapia sistemica e relazionale
- ISCRA
- 15 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
Il volume appena uscito "Evidenze e creatività in psicoterapia sistemica e relazionale" è frutto di anni di lavoro promosso da ISCRA, in collaborazione internazionale con autori come Carlos Sluzki, Peter Stratton, Camillo Loriedo, George Saba.
Segue il precedente volume "Handbook of systemic approaches to psychotherapy manuals." Un volume che ha avuto successo internazionale ma ha anche sollevato interrogativi: può la psicoterapia sistemica e relazionale essere ripetibile ed esportabile? Un manuale che insegni come la si fa correttamente va a compromettere la creatività del terapeuta? La risposta che viene dal volume è che creatività e manualizzazione si rinforzano a vicenda perchè supporta il lavoro dei terapeuti, aumenta il processo creativo rendendo la pratica aperta a verifiche e miglioramento. Fornisce ai terapeuti una base sicura ed è una base essenziale per la ricerca dell'efficacia.

È un manuale con sei sezioni con 38 diversi autori e gruppi di lavoro che presentano manuali consolidati, processi creativi, modi di condurre la terapia in modo manualizzato e creativo in diversi contesti.
Un libro edito da Franco Angeli e curato da Mariotti, Loriedo, Saba, Sluzki e Stratton, che è stato messo in commercio con una cifra ridotta di Euro 55 per un volume di 828 pagine.
Indispensabile nelle biblioteche dei terapeuti. Potete acquistarlo su Amazon, Feltrinelli, IBS e tutte le maggiori piattaforme di distribuzione.
Comments