top of page

Adolescenti in crisi: come prevenire la cronicizzazione?

  • Immagine del redattore: ISCRA
    ISCRA
  • 1 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il giorno 8 giugno, in un clima già estivo, si è svolto il seminario tenuto dalla Dott.ssa Giannelli, neuropsichiatra infantile, sul tema “Adolescenza: dalla crisi ai rischi di cronicizzazione”.


Durante il seminario, nella mattinata, c’è stata una dotta presentazione delle problematiche adolescenziali in vari contesti psichiatrici. Inoltre, si è affrontato il tema della cronicizzazione delle psicopatologie in età precoce, tale da richiedere interventi tra di loro interconnessi da parte delle varie istituzioni psichiatriche e sociali. È stato infine affrontato l’argomento complesso della psicofarmacologia in età adolescenziale.



Nel pomeriggio è stato presentato dalla Dott.ssa Giannelli il caso di un adolescente con problematiche autolesive e disturbi del comportamento alimentare. Il Dott. Bassoli ha organizzato una simulazione relativa alla situazione presentata coinvolgendo alcuni allievi del Corso di Psicoterapia Sistemica e Relazionale. La simulazione ha evidenziato in maniera efficace l’importanza degli aspetti relazionali intra famigliari ed il coinvolgimento di varie figure professionali nella ridefinizione dei comportamenti sintomatici.

 
 
 

Comments


bottom of page