top of page
Famiglia

CORSO INTEGRATIVO DI Coordinazione Genitoriale Sistemica

Il corso mira a completare la formazione del coordinatore genitoriale sulla base della recente normativa che richiede un totale di 120 ore. Permette di rispondere ai mandati, essere in grado di assistere le famiglie in conflitto, migliorare le relazioni tra genitori e figli e garantire il benessere dei minori coinvolti.

Durata

Costo

Inizio

Sede

44 ore in 6 incontri

€ 500 + IVA

Maggio 2025

Online & Reggio Emilia

Descrizione

Il corso mira a completare la formazione del coordinatore genitoriale sulla base della recente normativa che richiede un totale di 120 ore. Permette di rispondere ai mandati, essere in grado di assistere le famiglie in conflitto, migliorare le relazioni tra genitori e figli e garantire il benessere dei minori coinvolti.

​

​

Riforma Cartabia 

La riforma, in vigore dal 28 febbraio 2023, ha introdotto la figura del Coordinatore Genitoriale. Le ore formative sono state definite in un minimo di 120.

Descrizione

Destinatari

​Il corso si rivolge a Coordinatori Genitoriali.

Modalità

Online e in presenza per esercitazioni pratiche. 44 ore totali, distribuite in 6 giornate (1 in presenza).

Programma

Programma

​​​​13 maggio: Laboratorio di Coordinazione Genitoriale (in presenza a Reggio Emilia)​

9-13: Usare il disegno delle case come strumento di coordinazione genitoriale (F. Bassoli)

14-18: Usare il genogramma tridimensionale come strumento di coordiazione genitoriale (M. Mariotti)

​

​

7 giugno: Aspetti relazionali e coordinazione genitoriale (online)

​9-13: La funzione genitoriale  (C. Leporatti)

14-18: Esercitazioni pratiche (C. Leporatti)

​

​​​

21 giungo: La consulenza tecnica e gli esiti in coordinazione genitoriale (online)

​9-12: Il coordinatore genitoriale ai sensi della legislazione (P. Zucchi)

12-13: La CTU complessa (M. Mariotti)

14-18: Esercitazioni su casi di coordinazione genitoriale come esito di CTU (M. Pantanella)

​

​​

7 luglio: I figli e i genitori. Conoscere i bambini (online)

9-13: TBD

14-18: Il rifiuto genitoriale (G. Camerini)

​​​

​

16 settembre: Immagini e coordinazione genitoriale (online)

​14-18: TBD (C. Leporatti)

​

​​​

27 settembre: Coordinazione genitoriale: analisi di contesto (online) 

​9-11: Elaborazione di piani di accordo genitoriale- Modello Sistemico (L. Mastropaolo)

11-13: Analisi di contesto, rete e strumenti sistemici (L. Mastropaolo)

14-18: Esame pratico - stesura di piano genitoriale

​

​​​

​

Info & Costi

Il Superamento dell’esame consente il conseguimento dell’attestato di Coordinatore Genitoriale riconosciuto da ACOGES ed AIMS.

​

Crediti formativi: richiesti all’Ordine degli avvocati, all’AIMS (Associazione Nazionale Mediatori Sistemici), all’Ordine Assistenti Sociali.

​

Documenti richiesti per l'iscrizione:

  • Curriculum di studi e professionale

  • Fotografia formato tessera

  • Copia del codice fiscale

​​

Costi: quota iscrizione €300, quota esame €200, totale  €500 + IVA

​

Per iscriversi scrivete a iscramodena@gmail.com o chiamate lo 059238177

Info
Docenti

Docenti

Mariotti.jpg

Dott. Mauro Mariotti

Direttore & Docente

Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta e Mediatore familiare sistemico-relazionale. Docente di Psicoterapia, Mediazione e Counselling

Fabio_Bassoli.png

Fabio Bassoli

Direttore & Docente

Psichiatra, Psicoterapeuta e Mediatore familiare sistemico-relazionale. Docente di Psicoterapia, Mediazione e Counselling

Altri docenti:

​​​

  • Conny Leporatti - presidente Acoges

  • Marzia Pantanella - pedagogista

  • Giovanni Camerini - neuropsichiatra infantile

  • Lia Mastropaolo - psicoterapeuta​

zucchi.jpg

Paola Zucchi

Docente

Avvocato e mediatore familiare sistemico-relazionale, docente di Mediazione

bottom of page